Ambiente

Prestiamo attenzione al mondo che ci circonda affinché mantenga la sua generosità.
L’Azienda Agricola “Il Tralcio” produce in regime CEE 2078 (Agricoltura Integrata), rispettando i parametri stabiliti dai disciplinari di produzione emanati annualmente dalla Regione Emilia-Romagna.
Aderiamo ai programmi di Agricoltura Integrata sin dal 1998, concretamente questi disciplinari:
–         indicano i principi attivi ammessi
–         indicano le dosi massime per ettaro utilizzabili
–         indicano le pratiche agronomiche idonee per ottenere un prodotto di alta qualità nel rispetto dell’ambiente.
L’agricoltura integrata rientra a pieno titolo in quella sfera di strumenti e accorgimenti che viene chiamata comunemente sostenibilità ambientale.
Oltre a questo, l’Azienda Agricola viene condotta con macchinari sofisticati in grado di abbattere ulteriormente l’impatto delle produzioni sull’ambiente. In particolare:
–   i trattamenti fitosanitari vengono eseguiti con un nebulizzatore pneumatico KWH-Martignani del 2004.
    Un atomizzatore convenzionale utilizza dai 1000 ai 1200 litri di acqua per ettaro trattato.
    Con questo macchinario, noi effettuiamo i trattamenti con 170 litri di acqua per ettaro.
    Un risparmio idrico circa dell’80%!!!

Il seguente schema, calibrato sulla nostra realtà aziendale, spiega con i numeri i risultati raggiunti.

 

Atomizzatori tradizionali
Nebulizzatore KWH
Volume di acqua per ettaro ad ogni trattamento
1.000 litri
170 litri
Ettari trattati presso la ns. Azienda
16,5
16,5
Numero dei trattamenti nell’anno 2007
9
9
Tot. litri acqua
148.500
25.245
123.255 litri di
acqua risparmiati
(-83%)

Le nostre terre

L’Azienda Agricola Il Tralcio sorge su un podere di circa ventiquattro ettari, venti dei quali coltivati a vigneto, nei comuni di Reggio Emilia e Scandiano, ai piedi dell’Appennino e nel cuore della produzione delle uve doc dei Colli di Scandiano e di Canossa. Negli anni ’70 abbiamo adottato il G.D.C. (Geneve Double Courtain) come tecnica di allevamento del vigneto ed oggi coltiviamo l’intera nostra produzione con questo sesto di impianto che, grazie alla pettinatura, consente all’uva di maturare sfruttando al massimo l’esposizione alla radiazione solare.

Anche quando l’inverno scende e sembra far sprofondare tutto in un clima di sonno e di pace, presso l’Azienda Agricola Il Tralcio è possibile passeggiare tra le vigne innevate e far visita agli animali.