MANEGGIO

Diffondere la pratica e la conoscenza degli sport equestri e favorire la vita all'aria aperta a contatto con la natura

A CAVALLO…

– per l’educazione!

Praticare l’equitazione presso di noi significa imparare a controllare le proprie paure e superare i propri limiti, apprendendo gli insegnamenti di base.

– per il cavallo!

Il cavallo non è solo un mezzo, è il co-protagonista di questo “gioco” e pertanto sosteniamo con forza il rispetto per l’animale e l’approccio dolce nel lavoro con lui.

– per l’ambiente!

l nostro maneggio è nel cuore di un’azienda agricola (248.000 metri quadrati di estensione) che produce secondo i disciplinari di produzione integrata sin dal 2000.
E
’ un ambiente sano dove è facile imbattersi nella fauna selvatica (fagiani, lepri, aironi, cicogne e talvolta caprioli). Su tutto il podere è VIETATA LA CACCIA, con ordinanza del Sindaco del Comune di Reggio Emilia emessa a seguito di nostra richiesta.

– per divertirsi!

Pensiamo che nel praticare uno sport ognuno debba essere seguito e stimolato con dolcezza e mai mortificato.
Ognuno ha il proprio ritmo di apprendimento e questo deve essere rispettato perché non siamo tutti uguali.

– in piena sicurezza!

Tutti i nostri allievi godono della copertura assicurativa dall’Agriturismo e non è necessario alcun tesseramento. 

EVENTI

Fattorie Aperte

DOMENICA 1 OTTOBRE

DALLE 9.30 ALLE 19.00

TORNANO

FATTORIE APERTE-FESTA DELL’UVA

PIGIATURA COI PIEDI (16:30)
GIOCHI A CAVALLO (DALLE 10 ALLE 12 E DALLE 16 ALLE 18)
CARRO BUS: I COLORIDELL’AUTUNNO
TIRO CON L’ARCO, ROBIN HOOD NON ERA NESSUNO
GIOCHI ANTICHI A CURA DELLA UISP
PIGNATTA (ALLE 17)
ALLA SCOPERTA DEL SENTIERO SPALLANZANI
GLI ANIMALI DELLA FATTORIA
GRAPPOLI D’UV UMANI (DALLE 11 ALLE 12 E DALLE 15 ALLE 16)
RIFFA COI PRODOTTI DELL’ORTO
STAMPIAMO LE FOGLIE
DEGUSTAZIONI GUIDATE
GNOCCO FRITTO TUTTO IL GIORNO
VI ASPETTIAMO!

Fattoria Didattica

È tempo di prenotare i vostri percorsi formativi in fattoria:.

Consigliatissimo in questo periodo il percorso “In vino veritas” che offre la possibilità di vivere la vendemmia in prima persona pigiando l’uva coi piedi.

Durante l’inverno è possibile anche portare avanti nelle classi “È nato prima l’uovo o la gallina? Il pulcino!”; Il miracolo della schiusa delle uova vissuto in diretta a scuola tramite l’uso dell’incubatrice.

Chiedete tutte le informazioni scrivendoci una mail a info@lucap217.sg-host.com